FORUM ARMONIZZAZIONE CONTABILE

curato da Roberto Gregori

Domanda o proponi

Revision history [back]

click to hide/show revision 1
versione iniziale

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si troppo prematura. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.

RIPORTARE LA SCADENZA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AL 30 SETTEMBRE

Si ritiene che la scadenza del 31 luglio si sia troppo prematura. anticipata. Si conosce da poco il gettito dell'acconto dei principali tributi. Sembra più ragionevole riportare il termine della verifica degli equilibri di bilancio al 30 settembre, come era in precedenza.